fbpx Skip to main content

Esplora il Potere della Voce con Antonella Miglionico

📣 Hai mai desiderato capire a fondo il segreto di una voce potente e coinvolgente? Unisciti a noi nel workshop “Il Potere della Voce” condotto dalla nostra esperta insegnante di canto, Antonella Miglionico.

🗓 Data e Ora: 03/03/2024 dalle ore 11.00 alle ore 13.00

📍 Luogo: Accademia Musicale Inclusiva Brillar – Via Caduti di Nassirya 52 – Altamura (BA)

Tema Principale: Respirazione nel Canto

Cosa imparerai:

  • Struttura osteo-articolare e muscolare per una corretta postura nel canto.
  • Funzionamento del diaframma e gli organi coinvolti.
  • L’intero corpo a servizio della voce.

Programma:

Fisiologia e Meccanica della Respirazione nel Canto:
– Approfondiremo i principi fondamentali della respirazione durante il canto.
– Esplorazione della struttura osteo-articolare e muscolare.

Esercizi Pratici:
– Munisciti di calzini doppi e porta un tappetino o un telo da mare per essere comodo e libero.
– Esercizi di respirazione e vocalizzi sia in voce che con il tratto vocale semi-occluso.

Partecipazione Attiva:
– Hai l’opportunità di cantare una porzione o l’intera canzone se lo desideri.

Sessione Tecnica di 1 ora:
– Approfondiremo esercizi tecnici e pratiche vocali avanzate.
– Età minima: 14 anni.

Domande e Risposte:
– Avrai l’occasione di porre domande ad Antonella e ricevere consigli personalizzati.

Cosa Portare:
– Calzini doppi per stare scalzi.
– Tappetino o telo da mare per il comfort durante gli esercizi.

Iscriviti Ora e Scopri il Potere della Tua Voce!

    Nome *

    Cognome *

    Città *

    Età *

    Telefono *

    Email *

    Note

    Per prenotazioni e informazioni puoi anche contattaci a +39 080 472 8264

    Non perdere l’opportunità di scoprire il segreto di una voce potente e espressiva. Unisciti a noi nel workshop “Il Potere della Voce” e trasforma la tua relazione con la musica attraverso la corretta respirazione e l’arte del canto con Antonella Miglionico! 🎶✨

    Accademia Musicale Brillar

    L'accademia musicale inclusiva Brillar nasce dall’idea di voler creare una scuola di musica davvero per tutti quindi anche (e soprattutto) bambini, ragazzi e adulti con difficoltà quali: DSA (Dislessia, Disgrafia, Disortografia, Discalculia), BES (Bisogni Educativi Speciali), ADHD (Disturbo da deficit di attenzione e iperattività) e altri.

    Apri chat
    Ti serve aiuto?
    Ciao, come possiamo aiutarti?