fbpx Skip to main content

Regolamento

Regole base per attività musicali e corsi

  • Ogni Associato ha la possibilità, previa comunicazione alla Segreteria, di richiedere ed ottenere una lezione gratuita di prova con lo strumento musicale prescelto e su cui intende svolgere le attività di apprendimento durante l’Anno Accademico (Da Settembre a Giugno di ciascun anno). La lezione di prova potrà essere richiesta per un solo strumento musicale e, a discrezione del docente potrebbe essere collettiva.
  • A seguito della scelta del corso, la Segreteria in accordo con l’Associato, definisce l’insegnante di riferimento e gli orari di frequenza per l’intero periodo pagato.
  • L’anno accademico inizia durante la prima settimana di Settembre e termina al 30 Giugno di ogni anno.
  • Per i nuovi iscritti, è prevista la possibilità di iniziare i corsi anche durante l’anno accademico già avviato. La mensilità è da considerarsi avviata sempre e comunque dal primo giorno di ogni mese. Non sono previsti sconti in caso di iscrizione nelle settimane successive alla prima del mese.
  • Una volta definiti e concordati gli orari dovranno essere rispettati. Superati i 15 minuti di ritardo, la lezione sarà da considerarsi annullata e non recuperabile.
  • Al termine delle lezioni, i minori dovranno essere riaccompagnati da un genitore e non potranno permanere in accademia poichè non sorvegliati.
  • Le assenze alle lezioni da parte dell’associato NON POTRANNO ESSERE RECUPERATE, salvo presentazione di un certificato medico ospedaliero. Le date dei recuperi verranno comunicate dalla Segreteria.
  • Non sono previsti in alcun caso i recuperi delle lezioni collettive.
  • Eventuali assenze dell’Insegnante saranno sostituite da altro docente o recuperate in data da concordarsi con gli Associati stessi.
  • Le lezioni si svolgeranno con frequenza settimanale, ne sono previste quattro per ciascun mese. Le lezioni continueranno regolarmente con frequenza settimanale anche durante i mesi dell’anno composti da cinque settimane. Le ore svolte durante queste settimane ‘aggiuntive’ , sono da considerarsi come lezioni di recupero per quelle non ricevute a causa delle Festività Comandate (nazionali e/o religiose).
  • Nel corso dell’anno accademico, l’“Accademia Musicale Inclusiva Brillar” organizza proposte musicali e rassegne di vario genere. Queste attività rientrano nel piano di lavoro annuale che l’associazione, in accordo con il corpo docente, programma come parte a sostegno del progetto formativo. Gli Associati (ed i loro genitori in caso di Associati minorenni) saranno preventivamente avvisati mediante circolari delle attività organizzate che includeranno i relativi costi se previsti. La partecipazione a queste attività è consigliata, ma è sempre facoltativa da parte dell’Associato.
  • L’Associato che intende ritirarsi anticipatamente dai corsi, deve darne comunicazione scritta con un preavviso di almeno trenta giorni dalla data effettiva del ritiro e dei relativi pagamenti delle quote contributive. Non è previsto il rimborso della quota associativa.
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?